potatura alberi ad alto fusto
Potatura e messa in sicurezza della pianta
potatura professionale
Potature aeree e in corda
Quest’ultima tecnica consente di eseguire l’intervento in totale sicurezza, con una caduta dei rami controllata e sicura. La potatura in corda permette di raggiungere ogni lato dell’albero ed anche i rami più alti per poter aiutare la pianta nella struttura e nella giusta crescita.
La potatura come manutenzione straordinaria
L’intervento di potatura degli alberi può rientrare in una manutenzione straordinaria nel momento in cui è necessario entrare in azione con operazioni utili al recupero di una staticità compromessa. Il consolidamento e la messa in sicurezza della pianta prevedono l’asportazione di rami danneggiati a causa di parassiti o per l’azione degli agenti atmosferici.
Una potatura di contenimento invece è necessaria per impedire che gli alberi possano arrivare alle abitazioni, la loro chioma e i loro rami vanno “sfoltiti” per creare più omogeneità e stabilità.
- Potatura di risanamento
- Potatura di contenimento
- Potatura per messa in sicurezza
- Potatura a tutta cima
Quando va effettuata la potatura degli alberi
E’ fondamentale che la potatura venga eseguita nel periodo giusto con strumenti adeguati e selezionando con attenzione i rami da eliminare. La manutenzione ordinaria degli alberi va effettuata ogni anno, essendo una potatura di mantenimento.
